top of page
logo S_AT.jpg

Lo Sportello di Arteterapia è stato ideato da un'équipe multidisciplinare con orientamento psicodinamico, che opera e collabora a Torino e provincia,  in concomitanza con il periodo di blocco di marzo 2020.

Lo sportello ha attivato una proposta di aiuto gratuita, tramite accesso remoto, per dare una risposta concreta agli stati emotivi del disagio sociale e individuale che si diffonde tra le persone in relazione alla diffusione del covid 19.

Attualmente le nostre proposte suggeriscono una modalità per entrare in contatto con le risorse interne, trovare nuovi stimoli e una nuova visione di prospettiva. Il filo conduttore è l'Arteterapia che utilizza le attività creative per sostenere la sfera affettiva, emotiva, relazionale 

e promuovere la crescita personale. Non è necessario saper disegnare, ma essere curiosi e disponibili a ciò che accadrà, in un contesto privo di giudizio, sostenente e accogliente.

 

Ecco le proposte per l'estate 2020

unnamed.jpg

L’offerta nasce dal desiderio di restituire al nostro corpo il piacere di muoversi all’aria aperta. La natura ci offre la possibilità di sperimentare un silenzio speciale, necessario per connetterci in modo autentico con noi stessi, con le nostre emozioni, sensazioni e bisogni. La natura ci nutre e ci consola, è esperienza immediata di bellezza: con i suoi elementi daremo forma ai suoi suggerimenti, in un viaggio di trasformazione creativa. Abbiamo scelto 4 itinerari diversi, con caratteristiche specifiche, per sperimentare stimoli differenti a seconda del percorso che seguiremo. Costo di ogni singola passeggiata 20 euro

Un'esperienza di arteterapia per i genitori che durante questo periodo sono stati coinvolti ancor di più nel loro ruolo. “Ripartiamo dai colori” diventa l'occasione per riflettere sull'essere genitore oggi e per confrontarci con gli altri in un clima sereno ed accogliente. Attraverso il processo creativo potremo raccontarci e scoprire quali risorse abbiamo. In contemporanea è proposto un laboratorio per i bambini,con un piccolo contributo, vista la situazione attuale che rende più complicato ritagliarsi uno spazio personale senza la presenza dei figli.
L'incontro è gratuito

unnamed.png
unnamed (1).jpg

Proponiamo un ciclo di 6 incontri individuali di arteterapia. Le sessioni sono progettate per fornire uno spazio confortevole per creare e per sentirci in grado di rispondere con le nostre capacità espressive, introspettive, trasformative, alle ricerche del tempo che ci aspetta. I percorsi saranno condotti da un'arteterapeuta professionista con la consulenza della dott. Sara Musolino, psicologa e areterapeuta. Potranno essere attivati sia in remoto che in studio a Torino e provincia, avranno la durata di un’ora ciascuno, sono adatti a persone e di tutte le età, bambini e adolescenti. Costo del pacchetto 150 euro

Una visita un po' speciale che integra la storia, l'arte, i giardini e l'arteterapia. Usando materiali artistici e naturali, attraverso un percorso che coinvolge i sensi, andremo a sperimentare e vivere il Giardino creato dall'artista Giuseppe Penone. Un'esperienza all'aria aperta attraverso la fluidità degli elementi e le emozioni, per ascoltare sé stessi e creare la propria scultura fluida. La proposta nasce dall'idea di una guida museale-arteterapeuta Alessia Pianca in collaborazione con lo Sportello di Arteterapia c / o il Giardino delle Sculture Fluide di Penone nei Giardini della Reggia di Venaria

unnamed (3).jpg
bottom of page